Come nasce un’icona.

Per essere un’eccellenza, non basta un bel design. Un’icona italiana deve saper portare con sé un carico di passione ed emozione.
Si deve far sentire.

È il 1925 e, nella fabbrica situata ai piedi della Basilica di Superga a Torino, il giovane imprenditore Walter Martiny dà vita a una delle prime scarpe sportive al mondo con suola in gomma naturale vulcanizzata per soddisfare le esigenze della moglie tennista. All’epoca i tennisti usavano scarpe in tela con suola di corda: Martiny crea un calco della suola di corda e la riproduce in gomma naturale, antiscivolo e resistente. È dalla texture irregolare della corda che nasce la caratteristica suola “a buccia d’arancia”, la stessa che ancora vediamo sotto la 2750: per tutti, la classica Superga®.

Tuttora, la Superga® 2750 è amata in tutto il mondo e riconosciuta come uno dei più grandi esempi di design italiano. In quasi 100 anni di storia, l’iconica tela bianca dalle mille possibilità di personalizzazione ha permesso a decine di artisti e designer di esprimere la propria creatività.